Gli incontri, alcuni dei quali svolti anche in teleconferenza, si compongono di due fasi. In una prima fase vengono illustrati agli studenti i passi fondamentali del processo di integrazione europea che viene reso quanto più semplice e al contempo coinvolgente con la condivisione di esperienze e storytelling. Nella seconda parte viene lasciato libero spazio agli studenti per interventi e domande: intervengono gli ambassador oppure, con il coordinamento dei docenti, gli studenti che hanno svolto esperienze all’estero (Erasmus+) per condividere spunti e prospettive.