PON “Linguaggi per un apprendimento performativo”
Data:
12 Agosto 2022

Siamo lieti di informare che sono giunti a conclusione nel mese di maggio i moduli di intervento didattico ed educativo finanziati dai Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1. Avviso pubblico prot. n. 9707 del 27/04/2021 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid -19 (Apprendimento e socialità).
Spaziando dai naturali ai formalizzati, “Linguaggi per un apprendimento performativo” persegue l’obiettivo di facilitarne la padronanza e la competenza nell’utilizzo autonomo, con particolare riguardo alla dimensione autentica; articolato in 6 moduli di 30 ore ciascuno – L’italiano è la mia lingua; Didattica duepuntozero; Moi, je communique en français!; Aktiv Deutsch; Digitales Sprachtraining; The English language: from the classroom to real life – il progetto è stato realizzato nel corso dell’anno scolastico ’21-’22 da docenti del nostro liceo, nei ruoli di esperti o di tutor.
Progettati a favore di discenti del I biennio, i moduli hanno coinvolto numero 101 alunni di tutti gli indirizzi, la maggioranza dei quali ha frequentato per almeno i 3/4 dell’impegno orario, migliorando significativamente le proprie prestazioni e rinforzando motivazione allo studio e orientamento scolastico.
Il ricorso a metodologie improntate alla valorizzazione dell’apprendimento collaborativo e alla sua applicazione in compiti autentici è stato condiviso nei Consigli di Classe, contribuendo a una riflessione comune sulle potenzialità della innovazione didattica.
Ultimo aggiornamento
22 Marzo 2023, 11:01