Libro della Marineria – Evento benefico
Classi: 4A /5A LES – referente: Lia Anselmi La Spezia, 25-26 giugno 2021 Il libro della Festa della Marineria 2013 -15 è stato il protagonista di un evento benefico che ha visto il nostro liceo collaborare con l’Autorità Portuale della Spezia e con la Stella Maris, una chiesetta situata all’interno del porto nei cui locali si promuovono opere di accoglienza verso la Gente di mare, grazie all’azione quotidiana dei volontari dell’Associazione S.
Data:
9 Luglio 2021

Classi: 4A /5A LES – referente: Lia Anselmi
La Spezia, 25-26 giugno 2021
Il libro della Festa della Marineria 2013 -15 è stato il protagonista di un evento benefico che ha visto il nostro liceo collaborare con l’Autorità Portuale della Spezia e con la Stella Maris, una chiesetta situata all’interno del porto nei cui locali si promuovono opere di accoglienza verso la Gente di mare, grazie all’azione quotidiana dei volontari dell’Associazione S. Francesco.
Marineria_gruppo
Questa operazione – ha dichiarato il Presidente dell’AdSP – possiede una duplice valenza: da una parte viene compiuta un’azione che mira a sottrarre all’oblio e al deterioramento centinaia di libri che costituiscono una preziosa memoria storica della nostra città, del nostro porto e della provincia; dall’altra il risvolto sociale derivato dalla loro vendita che darà sostegno ai più deboli.
Il libro in oggetto, contiene la narrazione per immagini di due eventi che catalizzarono l’attenzione dell’intero Paese sul nostro porto e sulla nostra provincia, stampato in 3.000 copie dall’ Autorità Portuale, e raccoglie oltre 900 immagini che ben rappresentano il senso, la varietà e la qualità degli eventi, legati al mare, alla sua cultura ed economia che si svolsero in quei giorni.
I cittadini hanno risposto prontamente ed in gran numero all’iniziativa tanto che gli organizzatori stanno progettando di riproporla per la festa del Palio del Golfo.
I proventi della vendita del volume, fissati a 10 Euro,saranno presi in carico da Padre Gianluigi Ameglio, parroco della Stella Maris, che li utilizzerà per supportare iniziative di sostegno alle famiglie e alle fragilità dei marittimi in difficoltà. È un’importante operazione di cerniera con la città e il mondo che si occupa di educazione”.
Ultimo aggiornamento
12 Agosto 2022, 08:15