Europe CodeWeek 2021
Data:
7 Novembre 2021

Fra le varie iniziative organizzate dalla nostra scuola in occasione del CodeWeek, quella che ha visto protagoniste le classi IIC e IID del liceo delle Scienze Umane ha messo a punto un modo originale ed efficace di integrare didattica in presenza e didattica digitale: una cinquantina di studenti guidati dai loro insegnanti, proff. Patrizia La Rocca e Gabriele De Mori, sono andati in giro per il quartiere umbertino e, muniti di smartphone e app, hanno dato vita ad una caccia al tesoro creativamente tecnologica.
In linea con il DigCompEdu, documento che costituisce quadro comune di riferimento per le competenze digitali, l’iniziativa è il risultato di un percorso didattico interdisciplinare mirato a valorizzare le risorse storiche, sociali e artistiche del tessuto urbano in un percorso ludico, tanto fisico quanto virtuale, che dal Parco 2 Giugno, sede del Liceo, si ricongiunge alla succursale di via La Marmora.
Il gioco si è svolto a tappe; gli studenti sono stati organizzati in gruppi misti e ogni squadra ha scansionato una serie di codici QR che, letti grazie ad uno smartphone, hanno condotto i ragazzi a una pagina web di quesiti ed enigmi. Proposte a partire dalle discipline di studio, una volta risolte le sfide hanno offerto indizi utili per procedere nella giusta direzione – perfetta metafora di quello che possiamo attenderci da un autentico percorso educativo.
Per una panoramica delle nostre iniziative:
IMPARIAMO A PROGETTARE UN’APP INCLUSIVA classi 1°C e 1°D
https://codeweek.eu/view/
Esploriamo le STEM classe 2°C
https://codeweek.eu/view/
CACCIA AL TESORO CON IL QR CODE classi 2°C e 2°D
https://codeweek.eu/view/
Ultimo aggiornamento
18 Agosto 2022, 17:45